top of page
Percorso 3 - Il pavimento non spazzato
Gli esordi del nostro progetto: classi 1B e 1F (oggi terze) a.s. 2012/13
Il nostro pavimento non spazzato
Il pavimento non spazzato è stato per noi un pretesto per socializzare le nostre abitudini alimentari.
Ci siamo divisi in gruppi di 4-5 ragazzi e ciascuno di noi ha suggerito un piatto in modo che il gruppo si accordasse su un menu completo che piacesse a tutti i componenti.
La fase successiva consisteva nella ricerca degli ingredienti comuni e la raccolta di informazioni per scoprire da quali paesi del mondo provenivano.
A questo punto una classe ha creato il planisfero della Origine delle piante alimentari, un'altra il planisfero collegato ad un ricettario multietnico.
![]() La base del nostro mosaico. L'abbiamo colorata con le tempere. |
---|
![]() Ciascun gruppo ha iniziato a lavorare su un modello, dipingendo le parti del mosaico in modo che poi i colori combaciassero durante il montaggio. |
![]() Ogni gruppo ha scelto tra i piatti preferiti dei componenti, di rappresentare alcune specialità |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() il panisfero con le nostre ricette multietniche |
![]() il planisfero con i luoghi di origine delle piante coltivate. Come il nord ha imarato ad apprezzare le diversità |
![]() I nostri menuAbbiamo cercato per ciascun cibo gli ingredienti e i loro paesi di provenienza |
Abbiamo raccolto delle immagini e le abbiamo incollate su un "tappeto" dipinto da noi stessi come se fosse un mosaico.
Ricomponi il pavimento non spazzato dei compagni

bottom of page